Una mappa del tesoro guiderà i bambini e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del parco e della Villa, un'avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l'ambito tesoro.
“La Caccia al Tesoro Botanico è un evento che vuole seminare nei giovani l'interesse per i giardini e l'attenzione verso l'ambiente, dal momento che spetta a ciascuno di noi preservarlo per le future generazioni.” Judith Wade, fondatrice e CEO di Grandi Giardini Italiani
Genitore iscritto FAI 5€
Genitore non iscritto FAI :8€
Bambino non iscritto FAI : 13€
Bambino Iscritto FAI: 8€
convenzione National Trust: €8
convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): 5€
convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): 8€
convenzione Louvre: €5
abbonamento (Musei Torino VDA, Trentino Card, Musei Lombardia): 5€
Disabili: €5
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Per informazioni:
0332 283960
faibiumo@fondoambiente.it
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese fino a Varese centro. Proseguire seguendo le indicazioni per la Villa.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa Panza dalle stazioni dei treni e dai vari hotel di Varese
In treno
Treni frequenti da Milano, Como, Lugano e Aeroporto di Malpensa, scendere alla stazione di Varese Nord, proseguire con autobus linea A (in partenza da piazzale Trieste, di fronte alla stazione delle ferrovie dello stato), scendere al capolinea.
Si segnala il nuovo collegamento ferroviario Como - Varese - Malpensa: maggiori informazioni qui.
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet di Trenord.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis