Un castello tutto da scoprire, con i racconti narratori del FAI e la musica del pianoforte della cinquecentesca Sala delle Grottesche, ingredienti perfetti per un pomeriggio indimenticabile.
Alle ore 17.00 un momento musicale a cura del maestro Elia Carletto chiude la visita, permettendo agli ospiti di godere della bellezza della sala immersi nella musica. L’iniziativa intende valorizzare l’impegno del FAI che nel 2014 ha portato a termine il restauro del magnifico pianoforte.
Dalle ore 15.00 alle 18.00
Iscritti FAI e residenti: gratuito
Intero: € 8,00
Ridotto (bambini 4-14 anni): € 4,00
GPS N 44° 36' 56.04” E 7° 29' 0.45”
In auto: Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo, poi seguire le indicazioni per Manta (direzione Cuneo).
Parcheggio auto in prossimità del Castello, a circa 200 metri dall'ingresso (massimo 25 posti).
Parcheggio auto e autobus in Piazza del Popolo, a circa 350 metri dall'ingresso.
FAI - Castello della Manta
Tel. 0175.87822
Email: faimanta@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis