Apericena con Delitto - L’ultimo atto del conte - EVENTO ANNULLATO

Condividi
Apericena con Delitto - L’ultimo atto del conte - EVENTO ANNULLATO
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BERGAMO

ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO - Il Gruppo FAI Giovani di Bergamo propone un pomeriggio misterioso ed intrigante all¿insegna del giallo. Sembra una domenica come tante a Villa Grismondi Finardi, eppure un efferato omicidio sconvolge la quiete della dimora: riuscirete a risolvere il caso prima che l¿assassino colpisca di nuovo?

L’evento inizierà con la formazione delle squadre di investigatori, composte da un massimo di 5 persone (sarà possibile presentare una squadra già formata, mentre per gli iscritti singoli verranno formate squadre in loco), dopodiché prenderà il via il gioco. Come in un Cluedo vivente le investigatrici e gli investigatori verranno catapultati sulla scena del delitto e attraverso interviste, osservazione ed intuito dovranno riuscire a capire chi si è macchiato le mani col sangue della vittima e perché ha compiuto questo tremendo delitto.

Amanti di Agatha Christie e di Arthur Conan Doyle, sia che vi sentiate più Jessica Fletcher o Miss Marple, sia che vi identifichiate più come Hercule Poirot o Sherlock Holmes, serviranno tutto il vostro acume ed il vostro ingegno per risolvere questo terribile enigma. Perché nulla è come sembra.

Tutto l’evento si svolgerà all’aperto nei giardini di Villa Grismondi Finardi, esclusivamente aperti per l’occasione: un modo davvero unico per ammirare questo angolo verde, quasi paradisiaco in una zona (Bergamo bassa, a poche centinaia di metri dallo stadio) densamente ricca di costruzioni e fabbricati.  

Una volta risolto il delitto, dopo aver svelato il colpevole e proclamato i vincitori, il pomeriggio terminerà con un’apericena, realizzata in collaborazione con la Mido Catering.

Le indagini e l’apericena avranno una durata complessiva di circa tre ore.

ORARIO

Ritrovo all'ingresso di Villa Grismondi Finardi, Via Volturno 11a, Bergamo alle 16.30.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L'evento si svolgerà dalle 17.00 alle 20.00.
Dopo la suddivisione in squadre i visitatori/investigatori avranno due ore per trovare tutti gli indizi necessari per scoprire sia chi è l’omicida sia il suo movente. Al termine delle indagini, dalle 19.00 alle 20.00 termineremo il pomeriggio con un’apericena. La durata totale è di circa tre ore. In caso di condizioni meteorologiche avverse l’evento sarà rimandato a domenica 30 luglio.

Evento a contributo da versare al momento dell’iscrizione online a partire da € 30.00 per gli iscritti FAI e € 39,00 per i non iscritti FAI. Il contributo riguarda ogni aspetto dell’evento, inclusa l’apericena. L’iniziativa è aperta a tutti. L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani: sarà possibile iscriversi al FAI in loco (o rinnovare l'iscrizione) alla quota di benvenuto di 15€ per chi ha da 18 a 35 anni.

Prenotazione: obbligatoria per consentire di organizzare al meglio l’evento e l’apericena, entro le 22.00 di sabato 22 luglio 2023 a questo link.

CONTATTI

Per qualsiasi informazione scrivere a: bergamo@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te