Alle origini dell'Università di Pavia

Condividi
Alle origini dell'Università di Pavia
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI PAVIA

Il Gruppo FAI Giovani Pavia è lieto di invitarvi ad un¿imperdibile passeggiata alla scoperta dei miti e gli eventi storici legati alla fondazione dell¿ateneo, accompagnati dagli amici del Museo per la Storia dell¿Università.

Inizieremo dal cortile dei Caduti, facendo riferimento a quel che resta dell'antico palazzo di Azzone Visconti, si passerà al cortile Volta con un breve accenno, usciremo in Strada Nuova per osservare la facciata principale e i tondi dedicati a Lotario e Galeazzo II, infine concluderemo il giro con il cortile del Leano e il monumento del Miliario. Andremo poi in museo a visitare la mostra. Il percorso ci condurrà tra gli altorilievi e i monumenti dei cortili, e le sale del Museo, in cui è ospitata una splendida mostra temporanea che racconta la fondazione storica dell’ateneo nel 1361 parallelamente, a tre miti fondativi sorti nell’arco dei secoli per dar conto di origini antiche: il mito longobardo, voluto dai Visconti, quello carolingio, nato soprattutto per mano di ex alunni interessati a favorire la propria Alma Mater, e il lotariano, sviluppato con l’intento di sottolineare antichità e valore dell’Ateneo.

ORARIO

Appuntamento sabato 20 settembre alle ore 15.30, all’ingresso del Museo per la Storia dell’Università, nel cortile dei Caduti del Palazzo Centrale dell’Università.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione tramite il portale FAI Prenotazioni, con un contributo a partire da 8 euro per gli Iscritti FAI e di 10 euro per i non iscritti.

Possibilità di iscriversi in loco al FAI alla quota di benvenuto di 15 euro per i giovani dai 18 ai 35 anni e rinnovo alla stessa quota.

CONTATTI

Per qualsiasi informazione scrivere a: pavia@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te