Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Il percorso prevede una passeggiata nel centro storico con visita dell'oratorio di Sant'Agostino del'600 e del Museo Civico "Pippo Rizzo".
Nell'ambito delle iniziative di "Animosa Civitas" - itinerario fra arte e fede - si visiterà la mostra statuaria lignea presso la Chiesa di San Domenico e quella di stendardi e abitini presso la ex Chiesa di Sant'Andrea.
Visita e pranzo a buffet presso il Convento del SS. Salvatore.
Nel pomeriggio è prevista la discesa a piedi verso il Canyon delle Due Rocche, Luogo del Cuore. Infine ci si sposterà verso la borgata di Ficuzza per ammirarne la piazza con la Reggia borbonica (che fu casina di caccia di re Ferdinando IV) e passeggiare nel bosco più esteso della Sicilia.
Appuntamento a Corleone presso la Villa Comunale alle ore 10.00. La giornata terminerà alle 18.30 circa.
Percorso consigliato: dal bivio di Villabate immettersi sulla SS 121 "agrigentina" . Dopo circa 20’ girare al bivio di Bolognetta, direzione Marineo. Attraversare Marineo in direzione Ficuzza - Corleone, che si raggiunge in circa 30'. Al bivio dirigersi a destra verso la Villa Comunale. Dopo un rettilineo comincerà una discesa di 200 metri verso destra. Al termine della discesa girare a sinistra. Dopo 300 metri è possibile parcheggiare ai lati della Villa Comunale.
La gita culturale sarà confermata al raggiungimento di 15 interessati.
Spostamenti con mezzi propri.
Si richiede un contributo di partecipazione di 15€ per iscritti FAI e un ulteriore contributo libero per i non iscritti.
Per informazioni e prenotazioni (entro il 19 settembre): corleone@gruppofai.fondoambiente.it , oppure (solo via messaggio): 338.4999343 - 320.8081332 - 329.3643301.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis