Alla scoperta della Basilica di San Babila e della Chiesa di San Carlo al Corso

Condividi
Alla scoperta della Basilica di San Babila e della Chiesa di San Carlo al Corso
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

In un unico appuntamento visiteremo due chiese del centro di Milano, distanti tra loro solo poche centinaia di metri: San Babila e San Carlo al Corso.

La loro posizione in punti di grande passaggio le rende molto conosciute, ma allo stesso tempo poco visitate. San Babila ha avuto molte vite nei suoi mille anni di storia: basilica romanica, poi edificio in stile borromaico, ed infine esempio della pratica del restauro in stile, in cui ai frammenti originali si sono aggiunte le interpretazioni di grandi maestri dell'Ottocento come Cavenaghi, Bertini e Pogliaghi. Successivamente, sotto la grande cupola di San Carlo al Corso, la più famosa chiesa neoclassica di Milano, sede dei Serviti, scopriremo una tradizione di arte e storia lunga oltre 700 anni, fortemente intrecciata con le trasformazioni urbanistiche della zona. 

La loro posizione in punti di grande passaggio le rende molto conosciute, ma allo stesso tempo poco visitate. San Babila ha avuto molte vite nei suoi mille anni di storia: basilica romanica, poi edificio in stile borromaico, ed infine esempio della pratica del restauro in stile, in cui ai frammenti originali si sono aggiunte le interpretazioni di grandi maestri dell'Ottocento come Cavenaghi, Bertini e Pogliaghi. Successivamente, sotto la grande cupola di San Carlo al Corso, la più famosa chiesa neoclassica di Milano, sede dei Serviti, scopriremo una tradizione di arte e storia lunga oltre 700 anni, fortemente intrecciata con le trasformazioni urbanistiche della zona.

ORARIO

Ritrovo alle ore 15.45 ingresso Basilica di San Babila, Corso Monforte, 1

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da:

  • 20€ per iscritti FAI

  • 25€ per i non iscritti FAI.

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te