Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
Il Parco Naturale Monte Corno (Naturpark Trudner Horn) deve il suo nome al Monte Corno, vetta al confine fra le due province di Bolzano (Bassa Atesina) e Trento (val di Fiemme).
Grazie alla sua altitudine non troppo elevata e alla presenza di un clima submediterraneo, l’area comprende la più grande varietà di flora e fauna di tutti i parchi naturali dell’Alto Adige. Accompagnati dal delegato all’ambiente Fabio Maistrelli effettueremo una passeggiata adatta a tutti. Partendo da Caoria – Gfrill (BZ) frazione montana del comune di Salorno, saliremo comode strade forestali fino al Lago Bianco attraversando boschi, prati e pascoli a larice, ammirando gli splenditi colori autunnali. Conosceremo un piccolo angolo dell’Alto Adige in cui l’operosità umana si è integrata in maniera quasi ottimale con l’ambiente naturale. infine, per chi lo desidera sarà possibile pranzare presso l'albergo-Gasthof Fichtenhof a Cauria.
Appuntamento sabato 2 novembre 2024 alle ore 9.00 presso il parcheggio terminale in località Cauria (Salorno).
Contributo a partire da 10 € per iscritti FAI e 15 € per non iscritti. Pranzo non compreso.
Prenotazione obbligatoria tramite mail entro le ore 12.00 di venerdì 1.novembre scrivendo a bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it
Sono necessari scarpe da trekking ed abbigliamento adeguato.
Per informazioni e prenotazioni: bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis