Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

L’evento, che si terrà presso il Giardino sperimentale di piante officinali del Dott. Nicola ad Aosta, offrirà una serie di incontri dedicati all’uso delle risorse naturali per la salute e la bellezza. I partecipanti potranno ascoltare esperti discutere di fitocosmetici, sport e fitoterapia e scoprire l’importanza della pianta Imperatoria. Un’occasione unica per scoprire la connessione tra natura, scienza e benessere.
Appuntamento presso il Giardino sperimentale di piante officinali del Dott. Nicola – Via de Sales 4, Aosta (AO) dalle 14.30 alle 16.30.
Programma:
Ore 14.30: Fitocosmetici di montagna. Il racconto di una ‘sfida’ professionale fra salute, bellezza e fattibilità. Dott. Andrea Nicola.
Ore 15.30: Sport e fitoterapia. Risposte naturali per migliorare la performance e il recupero. Dott.ssa Carlotta Minero Re.
Ore 16.30: L’agrou. L’Imperatoria fra tradizione e ricerca. Dott.ssa Chiara Luciani.
Evento a contributo minimo, a favore delle attività istituzionali del FAI, a partire da 3 euro per gli iscritti FAI, da 5 euro per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro, dai 18 ai 35 anni, e di rinnovare alla stessa quota.
Per informazioni: aosta@delegazionefai.fondoambiente.it - aosta@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis