Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
I volontari del Gruppo FAI Giovani Ivrea e Canavese accoglieranno i visitatori lungo il tratto del “Sentiero dei Vigneti” che attraversa il centro di Carema. Saranno presenti postazioni di accoglienza in corrispondenza di alcuni edifici di interesse storico-culturale all’interno del paese. I volontari racconteranno storia e curiosità di questi luoghi, nonchè la tecnica della viticoltura eroica, con il gentile contributo del Sindaco e di alcuni volontari del Comune. Per terminare il percorso, i visitatori potranno assistere alla proiezione multimediale all’interno della sala museale “Gran Masun” e proseguire autonomamente il percorso escursionistico lungo il “Sentiero dei Vigneti”.
Contributo a partire da 3€ per gli iscritti FAI, da 5€ per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni e di rinnovare alla stessa quota.
Per informazioni: ivreacanavese@faigiovani.fondoambiente.it - 3479960561
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis