
Acquedotti che perdono, agricoltura che spreca acqua, lunghi periodi di siccità in estate: questi sono i temi che verranno trattati nella conferenza Acqua a catinelle o mancanza d'acqua di Romano Prodi, Presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i popoli, a Bologna. Introduce il tema il Presidente del FAI Andrea Carandini e modera Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo NOMISMA. L'incontro sarà introdotto dai saluti di Virginio Merola, sindaco di Bologna.
La mancanza d’acqua è quasi scomparsa dall’attenzione dei media nonostante l’estate 2017 in Italia sia stata una delle più siccitose (la quarta più secca degli ultimi 215 anni) oltre che la seconda più calda di sempre (dati ISAC-CNR). E sono già lontani dalla cronaca i violenti rovesci da allerta rossa che si sono scatenati sull’alta Toscana a settembre, anticipando di molto la stagione delle piogge
intense previste nel tardo autunno.
Vi è la consapevolezza che si sta andando verso una stagione di minore regolarità delle precipitazioni, con prolungati periodi siccitosi inframmezzati a brevi violenti acquazzoni. Si va verso un progressivo acuirsi del problema dell’acqua, con ricadute negative sulla sicurezza delle persone, sulla salute e il nostro paesaggio. Il FAI vuole richiamare l’attenzione sull’urgenza di attuare tutti gli interventi necessari, seguendo il doveroso principio di precauzione che ci obbliga a decidere prima che sia troppo tardi.
L'evento è realizzato con il patrocinio di Comune di Bologna e Sostenibilità è Bologna; in collaborazione con Istituzione biblioteche Bologna e Biblioteca Salaborsa; con il sostegno di Fondazione Berti per l'arte e la scienza Onlus.
Ingresso libero. E’ consigliata la prenotazione al seguente indirizzo: faiambiente@fondoambiente.it
Dalle 17.00 alle 19.00.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis