Un’occasione per conoscere la storia del parco, i colori e i profumi delle sue rose, la storia della famiglia Della Porta e dell'amore che portò a ridisegnare l’impianto dei giardini della Villa. Seguendo le indicazioni degli educatori FAI, il percorso partirà dal parterre all’italiana e si snoderà attraverso il roseto, il frutteto a spalliera e il grande teatro verde che fa da quinta scenografica alla Villa. La guida fornirà ai partecipanti alcuni indizi botanici attraverso i quali riconoscere piante e fiori presenti nel giardino della Villa.
La caccia al tesoro è solo su prenotazione.
Ingresso + laboratorio+ caccia al tesoro:
ore 11:00
ore 14:30
Ingresso Villa e Parco + Caccia al Tesoro Botanico
Genitore Iscritto FAI: € 0,00
Genitore non Iscritto FAI: € 12,00
Bambino Iscritto FAI: € 5,00
Bambino non Iscritto FAI: € 10,00
Per informazioni:
Tel 0332 624136
Mail faibozzolo@fondoambiente.it
In auto
Autostrada dei Laghi A8 Milano-Varese direzione Sesto Calende-Gravellona Toce, uscita Vergiate-Sesto, direzione Besozzo-Laveno. Dopo Gemonio proseguire per Valcuvia-Luino, fino a Casalzuigno.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa della Porta Bozzolo (Casalzuigno) da Varese e viceversa
In treno
Prendere un treno della linea regionale di Trenord Laveno-Varese-Saronno-Milano e scendere alla stazione di Cittiglio.
Davanti alla stazione prendere l’autobus CTPI/Linea N15, alla fermata Binda/Marconi/Stazione FN, fino a Casalzuigno, alla fermata Valcuvia/Villa Bozzolo. La Villa dista poi 180 metri a piedi.
Per gli orari dei treni consultare il sito internet di Trenord
In autobus
Per gli orari degli autobus consultare il sito del CTPI- Consorzio Trasporti Pubblici Insubria
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis