Dal Castello Orsini Naro al Borgo di sotto, alla Madonna del Mattone, e poi seguendo il percorso dell’antica strada romana, fino all’Agriturismo Voltafonte, dove sosteremo per il pranzo per poi ripartire e ritornare alle automobili. Tempo totale della passeggiata (comprese pause e visite) quattro ore circa.
La lunghezza totale è inferiore ai cinque chilometri, il percorso in gran parte ombreggiato e in discesa, le salite poche e non impegnative. Il livello di difficoltà è T, turistico. È comunque sempre meglio indossare scarpe e calze adeguate. E non dimenticare la borraccia con l'acqua.
Appuntamento alle ore 9:00
Parcheggio del Castello di Mompeo in località La Croce per la registrazione dei partecipanti
La lunghezza totale è inferiore ai cinque chilometri, il percorso in gran parte ombreggiato e in discesa, le salite poche e non impegnative. Il livello di difficoltà è T, turistico. È comunque sempre meglio indossare scarpe e calze adeguate. E non dimenticare la borraccia con l'acqua
Contributo di partecipazione:
Euro 10,00 per gli iscritti FAI
Euro 12,00 per i non iscritti.
È stato concordato con l’Agriturismo Voltafonte un menu a 18,00 euro, che verranno saldati direttamente alla struttura.
La visita verrà effettuata con un massimo di 35 partecipanti
Per prenotare qui
Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Mompeo per l’interesse e la collaborazione.
Per info:
sabina@gruppofai.fondoambiente.it;
pagine Facebook
https://www.facebook.com/gruppodellasabina/
Instagram
https://www.instagram.com/gruppofaisabina/
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis