Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
TIVOLI, ROMA

Il Teatro Olimpico di Vicenza venne progettato da Andrea Palladio nel 1580. Costruito all'interno di un preesistente complesso medievale, fu commissionato dall'Accademia Olimpica per la messa in scena di commedie classiche. Venne inaugurato nel 1585 in seguito alla realizzazione delle celebri scene fisse di Vincenzo Scamozzi. Tali strutture lignee sono le uniche di epoca rinascimentale ad essere giunte fino a noi in ottimo stato di conservazione.
Il teatro è stato incluso nel 1994 nei Beni Patrimonio dell'umanità.
Appuntamento alle ore 18.00 al Teatro Argentina, Sala Squarzina.
Evento a cura di Guido Beltramini, direttore del centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio dal 1991. E' stato professore a contratto di Storia dell'Architettura all'Università di Ferrara.
Contributo a partire da 15€ per iscritti FAI, 20€ per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis