Scopri le mostre del FAI

Scopri le mostre del FAI

Condividi
Scopri le mostre del FAI
Ogni anno il FAI propone un calendario di mostre da non perdere a Villa Necchi Campiglio (MI), Villa e Colleziane Panza (VA), Negozio Olivetti (VE)

Attualmente in corso

Tutte le mostre

2024

Tony Cragg. Le forme del vetro
In sintonia con gli spazi progettati da Carlo Scarpa, in esposizione una selezione di sculture in vetro provenienti dalla collezione personale dell’artista e un’opera realizzata appositamente per questa mostra da Tony Cragg.
Nel Tempo
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presenta Nel Tempo, una mostra che, attraverso cinquantanove opere di ventitré artisti provenienti dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo, esplora un argomento tra i più misteriosi e complessi della nostra vita.
Ossi di Seppia - Ugo Mulas, Eugenio Montale
Un intenso e suggestivo dialogo tra due linguaggi artistici, la fotografia e la poesia, e tra due grandi maestri della cultura italiana, Ugo Mulas e Eugenio Montale, che verte sulla stessa materia: l’impressione e il concetto del paesaggio ligure.
Arcangelo Sassolino - La condizione del desiderio
La condizione del desiderio una project- room di Arcangelo Sassolino inaugura a Villa e Collezione Panza un nuovo ciclo di mostre con opere site-specific che inviteranno il pubblico a confrontarsi con i linguaggi di artisti già intercettati da Panza.
NELLE CASE Interni a Milano 1928-1978
La mostra, a cura di Enrico Morteo e Orsina Simona Pierini, con l’allestimento di Daniele Ledda, nasce dal volume NELLE CASE – MILAN INTERIORS 1928-1978 che racconta la storia dell’abitare milanese con uno sguardo dall’interno.

2023

Massimo Micheluzzi al Negozio Olivetti
La mostra, a cura di Cristina Beltrami, presenta una collezione di 44 vasi eseguiti in opus sectile e mosaico in vetro soffiato, un processo complesso che parte dalla creazione di una piastra composta da tessere di vetro.
Adriano Pallini. Una collezione di famiglia
Trenta opere significative, alcune mai esposte al pubblico, che appartenevano alla raccolta del celebre sarto Adriano Pallini, e fa rivivere anche il suo atelier, attraverso documenti originali e strumenti di lavoro
Gianni Berengo Gardin - San Fruttuoso di Camogli
Nasce da un’idea di Fabio Masi, editore e titolare della libreria Ultima Spiaggia di Camogli, e dalla volontà di Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi del nostro tempo, il progetto fotografico dedicato al borgo di San Fruttuoso.
L’età dell’innocenza
Il Rinascimento a Bergamo e Brescia intorno al 1900. Una mostra a cura dello storico dell’arte Giovanni Agosti, con l’allestimento della scenografa Margherita Palli e le luci disegnate da Pasquale Mari.

2019

"Case Milanesi 1923-1973" - Villa Necchi Campiglio, Milano
Il racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti, dal primo dopoguerra agli anni Settanta: cinquant’anni di intensa sperimentazione che hanno ridisegnato la casa urbana nel nuovo contesto della città moderna.
"Barry X Ball. The End of History" - Villa e Collezione Panza, Varese
La prima retrospettiva di Barry X Ball: a Villa e Collezione Panza, Varese, e al Castello Sforzesco di Milano un itinerario intenso nella materia dove la forma emerge dalla fusione di tecnica e poesia.
"La Pelle del Vetro. Carlo Scarpa alla Venini 1936-1942" - Negozio Olivetti, Venezia
In mostra preziosi oggetti in vetro del grande architetto Carlo Scarpa, realizzati durante la sua collaborazione con la Fornace Venini.
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te