24 giugno 2024
Molte le novità in cantiere: il censimento avrà una campagna di comunicazione inedita e sarà rinnovato il sistema di voto online, ma ci saranno anche altre sorprese!
In occasione dei vent’anni dalla nascita del censimento, inoltre, il FAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha affidato a Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura una ricerca sull’impatto economico e sociale del programma “I Luoghi del Cuore”. Nata a Torino nel 2018, la Fondazione ha realizzato importanti ricerche analoghe e si occupa anche di gestione del patrimonio culturale, con particolare riferimento allo sviluppo economico dei territori e ai programmi UNESCO e di valorizzazione del turismo legato al patrimonio culturale tangibile e intangibile, alle industrie creative e ai distretti produttivi.
Il rapporto sull’impatto dei Luoghi del Cuore ha l’obiettivo di stimare le sue ricadute su scala locale, sia con lo stimolo alla nascita di “comunità di patrimonio”, che scelgono di unirsi in favore di Beni identitari attraverso la partecipazione al censimento sia attraverso i progetti sostenuti a favore di un’ampia serie di luoghi, che spesso portano ad attrarre altri contributi economici e stimolano la nascita di reti di valorizzazione di lunga durata.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis