12 gennaio 2024
“I Luoghi del Cuore” è un progetto del FAI con molte attività diverse: da tempo, infatti, non è più soltanto un censimento – il più importante realizzato in Italia – dedicato ai luoghi da non dimenticare. Alla fase di voto popolare, negli anni pari, segue negli anni dispari la selezione, affidata a una commissione, dei progetti candidati al bando che FAI e Intesa Sanpaolo dedicano ai beni che hanno superato la soglia minima di 2.500 voti.
Ogni due anni vengono in questo modo finanziati progetti di restauro, valorizzazione, ingegneria naturalistica e sono ben 162 quelli sostenuti fino a oggi – che comprendono anche quelli relativi ai vincitori nazionali – in tutte le regioni italiane.
In molti casi, i progetti sostenuti dalla campagna “I Luoghi del Cuore” hanno fatto nascere effetti virtuosi, attratto altri finanziamenti, reso possibili nuovi restauri, che a volte hanno letteralmente ribaltato in positivo il destino di Beni che sembravano destinati a un irreversibile abbandono. In altri casi, anche i luoghi non finanziati hanno ricevuto contributi da altri enti, grazie alla risonanza ottenuta attraverso la partecipazione al censimento, o la messa a punto di progetti, candidabili quindi anche su altri bandi. Contando anche questi, si sale a oltre 200 luoghi che hanno visto cambiare le proprie sorti grazie alla campagna del FAI.
Questa newsletter sarà dedicata a loro: ai luoghi, alle loro storie, alle persone che hanno reso possibili le trasformazioni.
Troverai beni da scoprire e da inserire in itinerari di viaggio, approfondimenti sui progetti realizzati, aggiornamenti relativi ai luoghi finanziati, interviste ai restauratori, video-storytelling e tantissimi altri contenuti per restare sempre aggiornati sui luoghi che hai amato, che hai votato e che hai contribuito a salvare.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis