17 febbraio 2023
A Villa Necchi Campiglio il 4 e il 5 marzo 2023 una trentina di vivaisti accuratamente selezionati proporranno in vendita ellebori, bergenie, primule, viole e ciclamini, camelie, viburni, gelsomini e ciliegi da fiore, ma anche piante aromatiche per le insalate, piante da orto freddo, piante rustiche da ingresso e da cortile, come aspidistre, liriopi, convallarie e felci, cactacee e bulbose, in fioritura tra fine inverno e inizio primavera.
Tra gli stand potrai trovare, inoltre, attrezzi per il giardino e l’orto; arredi e idee per architetture in legno e vetro su misura, giardini d’inverno e cabanes; libri dedicati al verde e illustrazioni botaniche.
Soffio di primavera è arricchita da corsi teorico pratici sulla potatura stagionale delle ortensie e da workshop dedicati alla cura e manutenzione di terrazzi e piccoli giardini in primavera, durante i quali Luca Dell’Acqua, il giardiniere di Villa Necchi Campiglio, svelerà alcuni “segreti del mestiere” illustrando le principali attività di risistemazione del verde dopo l’inverno e gli attrezzi più appropriati da utilizzare.
Ancora, saranno in programma laboratori didattici per famiglie sul tema del suolo e visite “ragionate” agli stand in compagnia di Umberto Giolli, responsabile dei giardini del FAI, che, grazie alla sua competenza ed esperienza, dispenserà ai visitatori preziosi consigli sulle piante più adatte da acquistare in base alle diverse esigenze di esposizione e collocazione - in vaso o in terra - e sui terricci più indicati.
Attenzione particolare sarà riservata al giardino sostenibile, tema al centro di un incontro dedicato agli accorgimenti e alle tecniche che il giardiniere può mettere in campo per fronteggiare e contrastare, pur nel suo piccolo, gli effetti del cambiamento climatico e la perdita della biodiversità.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis