11 maggio 2022
Giovedì 26 maggio 2022 i vincitori hanno raccontato i loro progetti in una speciale cerimonia di proclamazione online, trasmessa in diretta streaming sul sito www.faiscuola.it.
Oltre 20.000 studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I e II grado da tutta Italia hanno aderito quest'anno al concorso #greenfuture, indetto dal Settore Scuola ed Educazione del FAI nell’ambito del programma annuale per le scuole “Ambiente? Tutto ciò che ci circonda”. L'iniziativa ha avuto l'obiettivo di suscitare e far maturare negli studenti una coscienza di luogo relativa al territorio in cui vivono, attraverso l'ideazione di piccoli progetti per la salvaguardia e la valorizzazione di aree verdi del loro paese o della loro città. Ideando e proponendo linee di intervento circoscritte e concrete, bambini e ragazzi hanno assunto su di sé – ciascuno secondo le proprie capacità e inclinazioni – parte di quel compito condiviso di tutela dell'ambiente che ci circonda che riguarda da vicino ciascun componente della collettività.
Coerentemente con queste finalità, rimangono impresse le parole di alcune studentesse della scuola secondaria di II grado partecipanti al concorso:
«Bambini e giovani di oggi sono il futuro di domani ed il nostro progetto parte proprio dall'idea di educarli al rispetto dell'ambiente come tutto ciò che li circonda, per promuovere così lo sviluppo di un mondo migliore. Un semplice spazio naturale può essere il punto di partenza di questo ambizioso obiettivo. Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa di concreto per tutelare e salvaguardare interi ecosistemi.»
Ai vincitori del concorso viene inviato del materiale didattico; segnaliamo inoltre il premio speciale "Ferrero" conferito alla classe V A della scuola primaria "Giuseppe Ungaretti" di Vimercate (MB), che riceve un kit sportivo, e il premio speciale “Topolino Magazine” per la classe I A della scuola secondaria di I grado "Dante Alighieri" di Sammichele di Bari (BA), che vede pubblicato sul settimanale “Topolino” una storia ispirata all'elaborato prodotto dagli studenti.
Si ringrazia la giuria, composta da esperte di didattica, per l’accurato lavoro di selezione dei progetti vincitori e per l'individuazione di sei ulteriori lavori meritevoli di essere pubblicati, poiché particolarmente interessanti per il tema trattato. A ciascuno di tali lavori è stata assegnata una menzione d'onore (clicca qui per visualizzarli).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis