I nuovi Presidenti Regionali FAI in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche

I nuovi Presidenti Regionali FAI in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche

Condividi
I nuovi Presidenti Regionali FAI in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche
Dal territorio

10 gennaio 2025

Dal primo dicembre 2024, Tiziana Sandrinelli e Alessandra Stipa Alesiani, rispettivamente Presidenti FAI in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche, hanno passato il testimone a Beatrice Duranti e Giuseppe Rivetti, che hanno accolto con entusiasmo l’importante incarico e sono ora alla guida delle due regioni.

Tiziana Sandrinelli e Alessandra Stipa Alesiani lasciano la presidenza delle loro regioni con un bagaglio di emozioni ed esperienze ricchissimo, che hanno costruito in tanti anni di impegno e passione per il FAI e la sua missione, che continueranno a portare avanti.

Dalle loro parole traspare l’amore per il Bello e l’impegno nelle relazioni umane, che le hanno portate a costruire solidi rapporti e amicizie con i volontari che hanno conosciuto nel tempo.

A loro un grande e sentito grazie per quanto hanno realizzato e per l’impegno profuso per la Fondazione. A Beatrice Duranti e Giuseppe Rivetti, Presidenti regionali entranti, un ringraziamento e un benvenuto nel ruolo, che li porterà a rappresentare il FAI in Friuli Venezia Giulia e nelle Marche.

Tiziana Sandrinelli, Presidente FAI Friuli Venezia Giulia dal 2004

Guidare il FAI Friuli Venezia Giulia è stata un’esperienza unica, che mi ha arricchita a livello personale e professionale. Ho potuto vivere la Fondazione, imparando moltissimo dall'entusiasmo e dalla dedizione di chi mi ha preceduto, dei Volontari e Delegati del Friuli Venezia Giulia, di quelli delle altre regioni, degli Uffici e dei vertici del FAI.
È stato un privilegio conoscere Giulia Maria Crespi, la cui visione ha lasciato un segno indelebile, come pure relazionarsi con i presidenti Buitoni, Carandini e Magnifico, figure di grande ispirazione. Ringrazio tutti i membri della famiglia del FAI con cui ho condiviso vent’anni, certa che molte amicizie proseguiranno e che avrò sempre cari i progetti e gli eventi locali e nazionali.
Auguro alla nuova presidente, Beatrice Duranti, di vivere intensamente questo incarico: il FAI, a chi vi si dedica, dà tantissimo.

Beatrice Duranti, Presidente FAI Friuli Venezia Giulia dal 1° dicembre 2024

È per me un onore il conferimento dell’incarico di Presidente del FAI per il Friuli Venezia Giulia.
Ringrazio molto Tiziana Sandrinelli, che con riconosciute competenza e grande passione ha ottenuto risultati eccellenti alla guida della Direzione FAI FVG, per la fiducia che ha riposto in me.
Il suo impegno è fonte di ispirazione e sostegno, per portare i valori del FAI in territori ancora poco conosciuti della Regione.
Mi dedicherò con entusiasmo a questo prestigioso compito, consapevole dell’importanza di custodire e valorizzare il nostro patrimonio artistico, culturale e ambientale.

Ti sta piacendo questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Alessandra Stipa Alesiani, Presidente FAI Marche dal 2011

Ho avuto la fortuna di vivere la mia giovinezza in un’epoca di grande impegno civile, in cui ai giovani piaceva molto sognare una società migliore: l’ho trovata nel FAI, nell’adoperarsi per i nostri Beni (72 in tutta Italia per cui fare raccolta fondi) e per i Beni della collettività (con I Luoghi del Cuore), nell’invitare bambini e giovani a seguirci nella scoperta del loro e nostro territorio, nel consolidamento, nei cittadini che ci seguono, di una identità culturale che include l’altro, perché la Bellezza è di tutti, nessuno escluso. Ed il FAI È BELLEZZA!!! Una bellezza – il nostro sterminato patrimonio storico, artistico e paesaggistico – fatta dagli uomini, vero autentico orgoglio che, italiano ed europeo, deve divenire umano, di una umanità inclusiva che sa guardare lontano per essere “Nani sulle spalle di Giganti”, come diceva Bernardo di Chartres nel lontano XIII sec.La visione dei nostri quattro Presidenti nazionali, che si sono avvicendati, la professionalità dei nostri uffici centrali, la fantasia creativa della Rete dei volontari, la bellezza dei nostri territori, la stima sempre crescente delle istituzioni, sono tutti elementi entusiasmanti che fanno del volontariato nel FAI un volontariato di qualità e un'esperienza umana meravigliosa, che resterà sempre nel mio cuore.

Giuseppe Rivetti, Presidente FAI Marche dal 1° dicembre 2024

Sono molto grato al Presidente Marco Magnifico per questo nuovo incarico che assumo con entusiasmo, nella certezza di poter contare su un efficiente modello di organizzazione, sulla competenza della nostra Referente regionale Angela Vatielli e sulle preziose indicazioni che Alessandra Stipa vorrà continuare a condividere. Inoltre, un ringraziamento speciale alle migliaia di volontari FAI che in ogni giorno offrono tempo, energie e passione nel racconto del patrimonio paesaggistico, storico e artistico della nostra straordinaria Regione.

News correlate

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te