I Beni del FAI dove puoi soggiornare e dormire

I Beni del FAI dove puoi soggiornare e dormire

Condividi
I Beni del FAI dove puoi soggiornare e dormire
In primo piano

31 marzo 2025

Avresti mai pensato di dormire in una villa rinascimentale, in un palazzo settecentesco o in una piccola casa di pescatori? Alcuni Beni FAI sono luoghi speciali non solo da vivere, ma anche dove puoi soggiornare e trascorrere qualche notte da sogno.

TORRE E CASA CAMPATELLI A SAN GIMIGNANO

Torre e Casa Campatelli è situata nel centro di uno dei borghi più antichi, storici e rinomati d’Italia, San Gimignano, oggi Patrimonio Mondiale UNESCO, a sud-ovest di Firenze in Provincia di Siena.

Il palazzo settecentesco, che ingloba la torre medioevale, racconta la storia del borgo e invita alla scoperta di una tipica dimora borghese otto-novecentesca sangimignanese, al cui interno è conservato un patrimonio di arredo domestico, di costumi familiari, di collezionismo d’arte.

Oltre all’esperienza di visita è possibile soggiornare una o più notti all’interno della Casa in tipico stile toscano.

Un modo speciale per scoprire San Gimignano e chiuse le porte al pubblico, avrai libero accesso alle aree comuni poste all'ultimo piano dove si trova la camera!

Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivi a faicampatelli@fondoambiente.it

soggiornare
soggiornare

VILLA DEI VESCOVI SUI COLLI EUGANEI

In Veneto potrai vivere la magia di Villa dei Vescovi, a 20 km da Padova, una raffinata villa rinascimentale circondata da vigneti, tra i Colli Euganei. La Villa è aperta ai visitatori e offre numerose attività per adulti e bambini. Con la sua rasserenante atmosfera di notte si trasforma anche in residenza esclusiva per gli ospiti che potranno respirare il clima unico di una dimora estiva costruita nel Cinquecento frequentata per secoli da artisti, intellettuali che qui trovavano quiete e ispirazione.

A Villa dei Vescovi sono disponibili: La mansarda del Vigneto e La mansarda del Frutteto, appartamenti ricavati nel sottotetto della Villa, alla quale si accede con ingresso riservato.

Siediti nell’ampia loggia occidentale, circondato dagli affreschi, mentre il sole tramonta sui Colli Euganei: sarai immerso in un paesaggio che dal Cinquecento è mutato ben poco!

Per informazioni e prenotazioni:

Prenota online:

- Mansarda del Vigneto

- Mansarda del Frutteto

In Italia: sede Landmarktrust tel. 041 5222481 o mail landmarktrust.italia@landmarktrust.org.uk

soggiornare
soggiornare

L'ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO A CAMOGLI

Vai alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della Liguria: l’Abbazia di San Fruttuoso, un antico monastero sul mare tra Camogli e Portofino. Arrivare e vedere l’Abbazia è già uno scenario emozionante di per sé, ma poterci dormire è un’esperienza unica. È raggiungibile via mare o a piedi con una camminata di media difficoltà nel parco di Portofino.

La Casa del Mar è una dimora di pescatori ubicata al di sopra dei tetti dell’abbazia. Questa casa di piccole dimensioni che si affaccia sul blu del Mediterraneo è dotata di una terrazza vista mare e di un piccolo giardino.

Casa del Mar è modesta per dimensioni e carattere, ma l’ambientazione è ciò che la contraddistingue per storia, architettura e bellezze naturali: la sera, quando i vacanzieri prendono l'ultimo battello per tornare a Camogli tu e i tuoi cari sarete gli unici abitanti. Immersi nel silenzio della natura si potrà godere del calmo e dolce suono della risacca sulla spiaggia dell'abbazia.

Per informazioni e prenotazioni:

Prenota online: Casa del Mar

In Italia: sede Landmarktrust tel. 041 5222481 o mail landmarktrust.italia@landmarktrust.org.uk

soggiornare

IL FAI E THE LANDMARK TRUST

Il FAI e il Landmark Trust hanno avviato una collaborazione per sostenere il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, dando l’opportunità ai viaggiatori di pernottare e vivere speciali esperienze culturali all’interno di Villa dei Vescovi e dell’Abbazia di San Fruttuoso.

Le Residenze di Charme, di proprietà del FAI, sono gestite a cura del The Landmark Trust. Fondato nel 1965 in Gran Bretagna, è uno dei maggiori enti britannici non-profit dediti alla conservazione; recupera edifici storici in condizioni critiche, rendendoli poi disponibili per trascorrervi un soggiorno suggestivo, con la finalità di garantire i migliori standard qualitativi grazie alla competenza da esso maturata 60 anni di attività.

Avreste mai pensato di dormire in una piccola casa di pescatori, in una villa rinascimentale o in un palazzo settecentesco?

Vivrete un’esperienza unica contribuendo direttamente a sostenere la valorizzazione e la conservazione dei nostri Beni.

Per gli iscritti FAI è riservato uno sconto del 10% su tutte le prenotazioni.

News correlate

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te