ZORNASCO VIA CRUCIS

ZORNASCO, VERBANO CUSIO OSSOLA

Condividi
ZORNASCO VIA CRUCIS
La parrocchiale con annesso campanile e piccolo sagrato abbellito da una via crucis unica in Vigezzo, si trova ai piedi di una parete rocciosa nella parte alta dell’abitato di Zornasco. La storia della chiesa parrocchiale Assecondando le esigenze dei fedeli, la parrocchia di Zornasco ottenne la separazione da quella matrice di Malesco nel 1616. Un primitivo oratorio del 1457 esisteva già, nel paese, dedicato al culto e il piccolo edificio fu ampliato in tre momenti successivi sino alla forma attuale (stile dorico) a partire dal 1662. La dedicazione La chiesa parrocchiale di Zornasco è dedicata a S. Bernardo da Mentone, festeggiato in Giugno, raffigurato in una tela nell’abside e in una statua all’interno della chiesa. Architettura e Arte La chiesa ha navata unica con tre cappelle laterali, due adorne di altari e l’altra dedicata al battistero. All’interno sopno conservati anche due preziosi dipinti: l’adorazione dei Magi (cav. Del Sole di Milano) e S. Pietro in vincoli del vigezzino Giacomo Rossetti. Nel 1935 la volta fu decorata dal verbanese Baranzelli. All’esterno della chiesa parrocchiale si trova un piccolo portico e sulla parete sud è ancora visibile un antico orologio solare. Sagrato e Via Crucis Come per tutte le chiese d’un tempo, attorno alle mura si trovava il camposanto. Per consentire i lavori di ampliamento, il camposanto fu, per un periodo, spostato a monte, ma la posizione attuale un po’ discosta rispetto all’abitato, si deve alle leggi napoleoniche sui cimiteri del 1804 (Editto di Saint Cloud) Il sagrato della Chiesa nella parte meridionale è cinto da un muro in cui si innestano otto artistiche cappelle della Via Crucis risalenti al primo ‘800, alcune dipinte da Lorenzo Peretti di Buttogno e da Carlo Gaudenzio Lupetti di Prestinone. Le altre cappelle sono inserite nelle pareti della chiesa e nel rimanente cinto murario visibile dalla piccola piazza di fronte alla facciata.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te