Il “Pozzo Sfondato”, un pozzo giurassico su rocce vulcaniche del Fiume Evola; un luogo selvaggio dove il fiume scorrendo sulle rocce forma delle piccole cascate. Qui nel tempo, l’acqua ha scavato nella roccia dei veri e propri pozzi o buche dove i montaionesi (e non solo) vengono a rinfrescarsi nelle calde giornate estive.
Lo spot è facilmente raggiungibile grazie ad una fitta rete di percorsi naturalistici del Comune di Montaione. Nei pressi della zona si possono vedere ancora delle rovine del vecchio Molinuzzo delle Pozzole, ma soprattutto un vecchio ponte di mattoni che oltre per il passaggio di merci, animali e persone serviva per l'attraversamento della "gora" del Molino delle Pozzole, posto a valle ad una distanza di circa 300 metri.
Un luogo meraviglioso e unico: natura che si sposa con storia, dove è possibile capire uno spaccato dell'economia locale del tempo grazie ai numerosi mulini lungo il fiume.
Un luogo magico per chi ama i fiumi balneabili e gli itinerari trekking.