Il Gruppo Industriale Zignago è stato fondato negli anni '30 dal conte Gaetano Marzotto, imprenditore che a quell’epoca guidava il gruppo tessile di Valdagno (VI) avviato agli inizi dell’Ottocento dal nonno Luigi. In quegli anni Gaetano Marzotto acquistò la tenuta agricola di oltre mille ettari, compresa principalmente tra i comuni di Fossalta di Portogruaro e la Villa a Portogruaro, di proprietà della famiglia Stucky.
Il conte Marzotto divenne artefice di un polo agricolo all’avanguardia caratterizzato dallo sviluppo di attività diversificate. Tali business furono associati ad iniziative che ebbero impatto sul territorio quali la bonifica delle valli Zignago e Perera, l’introduzione di nuove coltivazioni e modalità di allevamento, lo sviluppo di nuove tecniche colturali e di produzione, come ad esempio il metodo De Vecchis per lo zuccherificio