Una delle località più frequentate a nord di Rimini è sicuramente Viserba. Caratteristica di questa località turistica è quella di essere regina delle acque. Qui si trova la fonte Sacramora, acqua dalle proprietà diuretiche e digestive, alla quale si può accedere liberamente. Come centro balneare nasce alla fine dell'Ottocento, sfruttando la crescente diffusione della talassoterapia con il primo stabilimento balneare, sorto a Rimini nel 1848. Si sviluppa così la villeggiatura litoranea, con la costruzione di villini in stile liberty per la facoltosa ed emergente borghesia, che tuttora si possono ammirare percorrendo il nuovo lungomare oggi riqualificato ed inaugurato nel 2021 coinvolgendo tutta la zona nord riminese che va da Rivabella a Torre Pedrera, con 90.000 mq di aree pubbliche interessate, 5 km di nuove piste ciclabili, 80.000 mq di aree pedonalizzate, 10.000 di aree verdi, 700 alberi in più e 30 salotti urbani realizzati valorizzando gli spazi ricavati dalla chiusura delle strade di accesso al lungomare.
emiliaromagnaturismo.it