VILLINO PANICHI

VILLINO PANICHI

GROSSETO

Condividi
VILLINO PANICHI
Si tratta di un edificio di chiaro impianto neorinascimentale dettato dall’adozione di una forma planimetrica quadrangolare a due piani con tetto a padiglione. L’edificio si caratterizza per la forte presenza di elementi decorativi Liberty, come le decorazioni in pietra e in ferro, la balaustra a colonnini della scala di accesso, le cornici di porte e finestre, che ne fanno uno dei primi esempi nella città di Grosseto. Importante è al primo piano la porzione in aggetto sorretta da una successione di mensole in travertino in stile classicheggiante. Il davanzale marcapiano poggia su un decoro con disegni a spirale e triglifi con dentelli. Sulla porzione muraria priva di finestre troviamo una sorta di tabernacolo con incisa la dicitura “parva sed apta mihi”, la stessa incisione che caratterizzava la dimora di Ludovico Ariosto nella città di Ferrara. Il terrazzo è pavimentato in cotto, da questo una rampa di scale con balaustra a colonnini in travertino dà accesso alla loggetta.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te