VILLINO MILLANTA - PASTORELLI

VILLINO MILLANTA - PASTORELLI

GROSSETO

Condividi
VILLINO MILLANTA - PASTORELLI
Realizzato tra il 1908 e il 1913 d Lorenzo Porciatti come residenza familiare del famoso agricoltore Millanta, passò successivamente all’avvocato Pastorelli. Tra il 1942 e il 1943 divenne proprietà della famiglia Marangoni che lo trasformò in un albergo-ristorante Excelsior, nel dopoguerra fu acquistato dalla Banca Nazionale dell’Agricoltura. Chiaro il linguaggio neogotico, l’uso sapiente della tessitura del paramento in laterizio cateterizza in chiave neomedievale l’edificio. Il richiamo al Gotico è ribadito dalle merlettature degli inserti in pietra delle finestre a bifora e trifora. Il corpo laterale coperto a capanna è sormontato da pinnacoli a similitudine di una cappella medievale, con un bow-window poligonale e un terrazzo sovrastante. Dalla parte opposta una torretta dalla pianta quadrata conclusa dal coronamento merlato. La parte posteriore ha uno stile più severo con finestre centinate di varie dimensioni e un lungo finestrone ad arco acuto che illumina la scala principale.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te