Il sito archeologico di Longola e il fiume Sarno un binomio inscindibile: il primo è un fantastico sito perifluviale che raccoglie i resti di un villaggio dell'età del bronzo (XV-XIV sec. a.C.) costituito da isolotti ricavati da una laguna formata dal fiume e abitato dall'antico popolo dei Sarrasti. Il secondo, è invece un importantissimo fiume di grande e sottovalutato valore paesaggistico. Il sito di Longola è stato di recente reinterrato ed è in attesa di rilancio, il fiume Sarno è, invece, in fase di avanzato disinquinamento.