VILLAGGIO NORGE POLESINE

ROSOLINA, ROVIGO

Condividi
VILLAGGIO NORGE POLESINE
Villaggio realizzato grazie alla solidarietà del popolo norvegese dopo i drammatici fatti dell'alluvione del 1951, che colpì tutto il Polesine da Occhiobello-Malcantone fino al mare. A memoria di tanta solidarietà sorge al centro della piazza una stele commemorativa, opera dell’artista rodigino Virgilio Milani. Il 14 novembre 1951 una terribile piena del Po, combinata con condizioni climatiche avverse, provocò la rottura degli argini nei pressi di Occhiobello; la conseguenza fu l’allagamento, durato mesi, di buona parte del Polesine, fino alle estremità del delta, nei comuni di Rosolina e Porto Viro. Questa enorme tragedia, a distanza di pochi anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, mise in ginocchio una popolazione già povera e provata e pose all’attenzione internazionale questo territorio, tanto da suscitare gesti di solidarietà anche dall’estero. Villaggio Norge Polesine è un complesso residenziale costituito da cento alloggi finanziati dalla Croce Rossa Norvegese, il cui nome fu scelto in segno di riconoscenza verso chi si era prodigato tanto generosamente. Il complesso fu inaugurato nel 1953; gli alloggi erano costruzioni prefabbricate in legno, dotate di tutti i servizi e di un annesso terreno destinato ad orto. La realizzazione di strade, fognature e rete idrica fu finanziata dal Governo Italiano e realizzata dal Genio Civile di Rovigo. Il Governo Norvegese inviò inoltre una costruzione prefabbricata in legno, detta la Casa Collettiva, che fino agli anni ‘90 accoglieva sale riunioni, ambulatorio medico e teatro. La Croce Rossa Italiana provvide all’edificazione della scuola elementare e di un asilo infantile completamente attrezzati, mentre la Croce Rossa Svizzera fornì parte degli arredi per le abitazioni che furono consegnate complete anche di viveri e biancheria.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te