VILLA ZASIO, CARLIN, DEOLA

BUSCHE, BELLUNO

Condividi
VILLA ZASIO, CARLIN, DEOLA
La villa, piuttosto degradata sorge su di un colle in posizione dominante sull'abitato di Busche e sulla principale arteria di collegamento della Val Belluna, un tempo strada regia. Nuovi interventi di urbanizzazione ne hanno stravolto l'intero contesto paesagistico. E' tradizionalmente attribuita alla nobile famiglia Zasio a partire dal 1702 che in seguito si era trasferita nella massiccia casa padronale situata lungo la strada regia presso l'approdo del traghetto sul Piave. Rapidamente la villa cadde in rovina, fu trasformata a usi rurali che parzialmente mantiene ancora oggi, passando per varie famiglie contadine. Si tratta di un piccolo edificio con la facciata orientata a sud a cui si addossano a est e a ovest due piccole ali di rustico, una delle quali, quella a ovest, parzialmente ristrutturata in abitazione. Dalla semplice facciata emerge il frontone con il timpano spezzato dall'inserimento dell'appertura centrale ad arco che dà luce al retrostante sottotetto. Questa è cinta da due lesene ioniche ed evidenziata da finti balustrini ricavati nell'intonaco. Interessante anche la cornice su cui poggia il frontone. Il corpo padronale mantiene ancora la sua funzione di abitazione rurale mentre quello opposto è stato ristrutturato ed abitato. Lo stato di conservazione, per mancanza di interventi adeguati è cattivo soprattutto per gli intonaci esterni. A ciò si deve aggiungere, purtroppo, lo sviluppo edilizio selvaggio che si va operando negli immediati dintorni ormai da qualche decennio.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te