Una dimora che conserva un arredamento di mobili e manufatti dei grandi umili maestri artigiani del legno brianzolo (ovvero i falegnami). La villa di appartenenza della famiglia Zari di Bovisio Masciago produceva oltre ai mobili anche Pianoforti, e pavimenti. Nel periodo della prima guerra mondiale la fabbrica di mobili si converti nella produzione di componenti in legno per la fabbricazione degli aerei da guerra 'Caprotti'.