VILLA WIEL

QUARTEZZA, TREVISO

Condividi
VILLA WIEL
L'origine del comune che porta il nome di due importanti corsi d'acqua, il Meduna e il Livenza, risale al medioevo. I primi insediamenti si svilupparono attorno a un castello costruito intorno all'anno mille. Dopo il dominio di alcuni feudatari friulani, del Patriarcato di Aquilea e della nobile famiglia veneziana dei Michiel, seguendo le sorti del Veneto, dal 1797 subì le dominazioni francese e austriaca, e nel 1866 venne annesso al Regno d'Italia. Del suo patrimonio storico artistico fa parte Villa Wiel, costruita nel XVI secolo dalla famiglia dei nobili Girardi. Successivamente, passò per eredità alla famiglia Policreti ed infine ai nobili Wiel. La lunga facciata coronata da un singolare frontone ricurvo, presenta delle finestre rettangolari al primo piano e con arco a tutto sesto al secondo. All'interno si possono ammirare stucchi settecenteschi. L'edificio è immerso in un ampio giardino, nel quale si trovano anche una chiesetta, delle barchesse, le scuderie e le serre.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te