VILLA VITO BORGOMANERI (OGGI MARELLI)

GALLARATE, VARESE

Condividi
VILLA VITO BORGOMANERI (OGGI MARELLI)
A differenza di Gino e Carlo, Vito Borgomaneri non è interessato alla gestione della fabbrica paterna, motivo per cui costruisce la sua abitazione privata distante da Via Roma; ammiratore dello stile moderno, egli preferisce usarlo nell’impianto e nella decorazione del suo villino utilizzando elementi che qui perdono la loro praticità per divenire mere decorazioni, come nel caso della torretta. La pianta del villino è irregolare e composta da tre corpi sviluppati su due piani, movimentata da una torretta angolare alta tre piani, terminante con una trifora ad arco ribassato, la cui cornice si collega direttamente alla decorazione del sottogronda; sulla sommità della torretta è presente un terrazzino circondato da un parapetto in ferro battuto. L’ingresso è rivolto verso Via Dante e ad esso si accede da una scalinata laterale curvilinea che conduce ad un pianerottolo; tutte le aperture del piano sono dotate di una cornice incisa da motivi floreali. Un secondo ingresso anima anche il prospetto sud, mentre un ultimo a cui mancano balconi e scalinate laterali è riservato alla servitù ed è rivolto verso ponente. I ferri battuti, presenti nei balconi, nei parapetti dei terrazzini e nei cancelli, sono di sicura bellezza. È certo che la scelta progettuale del Moroni sia rivolta qui ad un liberty più puro, dal momento che vengono a mancare inserti in mattone paramano: l’edificio risulta quindi godere di una maggiore spinta ascensionale, accentuata dalla leggerezza delle pareti lisce e delle aperture rettangolari.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te