VILLA VARGAS MACCHUCCA - ERCOLANO

ERCOLANO, NAPOLI

Condividi
VILLA VARGAS MACCHUCCA - ERCOLANO

La settecentesca Villa Vargas Macchucca, al corso Resina 364, ha attualmente una facciata trasformata in stile neoclassico; il Celano nella sua opera ce la descrive com'era ai suoi tempi: La Villa Vargas, antica di questa nobilissima famiglia, ora posseduta dal gentilissimo Marchese Tommaso Vargas,che in età assai tenera anzi infantile meritò di essere Giudice della G.C. ed ora, benchè il più giovane di tutti i suoi colleghi, degnamente n'è il primo Caporuota è figlio del rinomato Francesco Marchese di Vatolla, che tante cariche di toga, luminosamente sostenne. La villa però è situata quasi alla Stefaniana, e per conseguenza non ha l'uscita al mare. Vi è un pulitissimo Oratorio, a fianco al magnifico Palazzo ultimamente ristorato dal predetto Marchese Tommaso Verga, il quale sull'ingresso dalla parte interiore dell'Oratorio nè due lati di esso vi ha fatto apporre un'iscrizione in latino. Nel vestibolo è affrescato nella volta lo stemma gentilizio. A questa illustre famiglia spagnola, il cui ramo primogenito sono i duchi di Vargas Machuca, signori di Varguillas, marchesi di San Vincenzo e di Vatolla, conti di Urgel e del Porto, apparteneva anche la linea dei principi di Casapesenna e dei principi di Migliano e di Ischitella. Agli inizi del secolo '900 vi fu aggiunta al fabbricato una sopraelevata. Quattro scale dall'androne conducono agli appartamenti. Le condizioni attuali del fabbricato richiedono restauro. Scheda compilata da: L. L. Storia di Ercolano e Resina

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te