VILLA VALMARANA

SAONARA, PADOVA

Condividi
VILLA VALMARANA
Iniziato nel 1816 il parco della villa Cittadella-Vigodarzere, ora Valmarana (Saonara) rappresenta uno dei primi interventi del genio di Giuseppe Jappelli. J. riunisce in uno spazio limitato, gli elementi fondamentali del giardino romantico: il lago, la grotta e il colle, prendendo ispirazione dalla natura, dalla poesia e dalla storia. La nascita del parco è legata ad una serie di infelici coincidenze, prima tra tutte la carestia del 1816, che mosse Antonio Vigodarzere a dimostrare verso i contadini affamati lo spirito di solidarietà, impiegandoli nei grandi lavori di traformazione di 10 campi in un giardino all'inglese, dove vennero piantati 35.000 alberi. L'incarico di architetto affidatogli da Vigodarzere consentì a J. di dimostrare a una committenza colta e illuminata,la sua straordinaria capacità nell'ideare quei paesaggi artificiosamente naturali allora di moda. J. tenne presente la tortuosa pianta di Venezia nel disporre i viali, gli alberi e i prati, dietro un ingresso sobriamente neoclassico.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te