VILLA TRICOLI

PALERMO

Condividi
VILLA TRICOLI
Villa Giuseppe Tricoli ha un giardino italiano di sette mila metri quadri e forma rettangolare, disteso fra alti palazzi della zona Campolo-Leonardo da Vinci. I vialetti interni sono in terra battuta e separano aree di prato sui cui crescono una decina di grandi alberi, con spettacolare fioritura stagionale in tarda primavera e talvolta anche in autunno. I fiori, dal tipico colore violetto, sono riuniti in grappoli e compaiono prima che nascono le foglie. Si tratta di esemplari di Jacaranda mimosifolia, della famiglia delle Bignoniaceae, che appunto è spesso citata come Jacaranda, o Jacaranda blu. Nella villa insistono anche un paio di alte palme fortunatamente scampate al punteruolo rosso. Al centro del giardino c'è una semplice, ma piacevole, fontana circolare con giochi d'acqua zampillante che regala un rilassante mormorio, contornata da panchine in marmo. Su un lato della villa c'è un'area per bambini, pubblica, con scivolo, altalena, panchine. La villa è confinata da un muretto alto 50 cm cui è sovrapposta una ringhiera alta un altro metro. I tre accessi della villa sono tutti pedonali e carrabili, ma solo due pedonali sono aperti al pubblico (a discrezione di un custode che nessuno conosce...). La villa è dedicata a Giuseppe Tricoli, storico e politico palermitano, nato il 26 settembre 1932 e morto il 1 dicembre 1995. Tenne un seggio all’Assemblea Regionale Siciliana a partire dal 71, fino al 91, per quattro legislature consecutive. In Assemblea regionale è stato relatore della legge sullo Stemma e Gonfalone della Regione Siciliana, che è poi stata oggetto di un’interessante monografia. Fin dai primi anni ottanta si dedica allo studio del fascismo e della destra italiana sulla scia del revisionismo storico inaugurato da De Felice.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te