Inizialmente coincideva con l’antico castello del vescovo di Parma, in seguito divenne residenza di villeggiatura degli stessi vescovi, per poi passare ai Trivulzio ed infine ai Torello che ne diventarono proprietari nel XVI sec. In questo periodo l’edificio prende il nome di Palazzina Torello. Cornelio Bentivoglio vi abitò nel 1571, quando la sua residenza non era ancora ultimata. Nel 1841 la Palazzina pervenne al marchese Francesco Malaspina e alla contessa Laura Torello, ultima discendente della famiglia. Attualmente la villa è residenza estiva della famiglia veronese dei Conti Guarienti.