VILLA SOPRANI CALCIATI

GOSSOLENGO, PIACENZA

Condividi
VILLA SOPRANI CALCIATI
Il complesso sorge ai margini dell’abitato di Quarto e fu costruito alla fine del Settecento dai conti Soprani, antica famiglia piacentina di giuristi che ricevette il titolo comitale da Ranuccio II Farnese nel 1678. Di questo interessante edificio, che si eleva su due piani fuori terra, fanno parte anche altri fabbricati rustici che si organizzano fuori cinta attorno ad una vasta corte. La residenza padronale si articola a L rovesciata con fabbricati di servizio e oratorio aggregati a formare uno schema a U rovesciato. Interessante il lucernaio ottagonale che segna il vano scala. L’oratorio, officiato fino agli anni scorsi, è dedicato al Corpus Domini e reca lo stemma Calciati sulla facciata. Il vasto parco della villa è composto da una fitta vegetazione di alberi, anche scolari, tra i quali magnolie, querce, platani, pioppi, ippocastani, intervallati da arbusti; non manca una grande aiuola con peschiera centrale che nella bella stagione è arricchita da numerosi vasi di limoni.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te