La Villa Siotto Pintor, da anni deserta dopo la morte dell’ultima discendente della famiglia Siotto Pintor, un tempo fu la sontuosa abitazione appartenuta alla famiglia nobiliare Vimercati Sozzi e successivamente Guiscardo Lanzi Grumelli. La villa è il risultato di interventi di rifacimento operati dalla famiglia Siotto Pintor tra il XVIII ed il XIX secolo, che ridisegnarono gli ambienti, con magnifiche decorazioni interne, e la splendida facciata in un delicato stile eclettico. Nelle stanze pare che il tempo si sia fermato: armadi aperti, letti sfatti, oggetti abbandonati. La villa sorge nel borgo antico di Gorlago: oltre la cancellata che chiude il portale si può ammirare quello che un tempo era il giardino di rappresentanza. Al centro del giardino svetta una sughera, una magnifica quercia monumentale che, come la famiglia Siotto Pintor, arrivò dalla Sardegna e a Gorlago mise radici.