Villa Scheibler Simonetta è una dimora di origine cinquecentesca che sorge a Castellazzo di Rho, immersa in un verde lussureggiante. Il nucleo originario della villa venne edificato dalla famiglia milanese dei Simonetta (legati alla dinastia sforzesca) durante il 1400, come casa adibita alla caccia; fu ampliato alla fine del 1500 nelle forme che sono visibili ancora oggi. Nel 1583 il veneratissimo San Carlo Borromeo soggiornò alcuni giorni presso la villa, ospite di Monsignor Simonetta, in occasione della posa della prima pietra del Santuario di Rho. Alla fine del 1800 la proprietà venne acquisita dalla famiglia Scheibler (imprenditori protestanti di origine tedesca) che ne modificò l’aspetto. La sovrintendenza dei beni ambientali ha assunto la salvaguardia dell’intero complesso e della campagna, per garantirne anche in futuro la sua perfetta conservazione.