VILLA S PIETRO - VILLA DEL GEN GIACOMO ANTONIO DE PIOMBAZZI

ARCO, TRENTO

Condividi
VILLA S PIETRO - VILLA DEL GEN GIACOMO ANTONIO DE PIOMBAZZI
Appartenuta al generale austroungarico Giacomo Antonio de Biombazzi che combattè contro le truppe napoleoniche. Il figlio di questi fu un importante funzionario del Lombardo Veneto. Mentre l'ultimo erede di questa famiglia Sigismund Ritter von PIOMBAZZI nato a Verona 1840 mori a Odessa il 17.2.1891 mentre svolgeva le mansioni di Console generale dell'Impero Austro ungarico. La Villa fu acquistata nel 1875 dalla nota famiglia di albergatori di Madonna di Campiglio Reinalter che ampliò la villa e trasformò le serre in depandance del Hotel. Dopo alterne vicende si costituisce la "Società Anonima Alberghi Rainalter" con sede in Arco e nel 1931 detta Società vende l'Hotel & Pensione Reinalter al dottor Luigi Miori che lo trasforma in sanatorio. Il progetto di ampliamento della Casa di cura Reinalter fu presentato dal dott. Luigi Miori il 4 luglio 1931 con gli elaborati tecnici del giugno 1931 redatti dall'arch. Enrico Odorizzi di Riva del Garda. Già in data 8 luglio venne accordato il permesso edilizio.Sembra che nel progetto sia intervenuto l'arch.Giorgio Wenter Marini a cui si deve la decorazione presente sulla facciata e attualmente coperta dall'intonaco. Annesso alla villa è presente un parco secolare di cedri e cipressi. Dopo alterne vicende l'edificio è finito nelle mani della Villa San Pietro SRL di Milano che abbatterà l'edificio per costruire dei condomini. Si tratta dell'ennesimo spregio alla città dopo l'abbattimento del Ex Argentina. La Villa presenta un edificio di fine ottocento con le sue decorazioni originali presenti sotto l'intonaco e l'aggiunta negli anni 1930/31 di un corpo centrale che ha unito i due edifici ottocenteschi dandole l'aspetto razionalista che contraddistingue questo angolo della città. Si tratta di un importante pezzo della storia di Arco e di una dei pochi sanatori che ha mantenuto intatto il proprio aspetto.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te