VILLA ROTIGNI RICCARDI

CAROBBIO, BERGAMO

Condividi
VILLA ROTIGNI RICCARDI

Splendido e significativo esempio dell'architettura settecentesca bergamasca d'impianto planimetrico a blocco. Il progetto viene dalla mano del Caniana ed è stato realizzato tra il 1740 e il 1750. In alzato mostra il piano terreno, un piano nobile sopraelevato ed un ultimo piano terminale riservato alla servitù, cui si accede per una tortuosa scala di servizio. La facciata imponente è lunga 50 metri e sopralzata anteriormente nella parte centrale che risulta caratterizzata al piano terra da un portico cui internamente corrisponde il vasto salone voltato a doppia altezza scompartito con colonne binate e loggiato al piano superiore con alle pareti affreschi raffiguranti scene cavalleresche. Un vestibolo e 4 sale nella parte sinistra e simmetricamente anche nella parte destra, così come esternamente al centro dei due fianchi troviamo al piano terra un'arcata d'ingresso e al piano primo una loggia con capitello pensile scolpito con lo stemma della famiglia Riccardi.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te