VILLA PONAM

RIETI

Condividi
VILLA PONAM
La Villa sorge a Sud - Est della città di Rieti in località Rocchetta nel territorio di Case San Benedetto. Appoggiata alle prime balze della collina gode di una splendida vista sulla valle reatina, verso Nord, mentre sul fronte Sud è protetta dalla montagna coperta da boschi di lecci, querce e castagni. Il prospetto Nord si apre frontalmente al pendio con una splendida facciata ad esedra di architettura tardo barocca alla quale si accede da un ampio viale di cipressi ad essa ortogonale, il prospetto Sud invece si raggiunge da un percorso ad esso tangente, proveniente da Est, posizione che ha indotto l'architetto a caratterizzare la facciata attraverso l'uso di fitte lesene e colonne, in modo da enfatizzare per chi vi accedeva ed accede da questo lato il gioco di fughe degli elementi verticali, determinando un continuo susseguirsi di ombre e di luci. Descrizione dell'insieme L'immobile, realizzato tra il 1706 ed il 1714 dai Ponam per il lustro della famiglia, stabilitasi a Rieti poco prima della metà del 1600, rappresenta l'esemplare di Villa tardo barocca più interessante del territorio di Rieti ed uno tra i più rilevanti non solo del Lazio ma anche delle Regioni limitrofe. Dovendo rappresentare l'immobile l'importanza dei Ponam e la loro solidità economica nella società del tempo, la richiesta fatta ai progettisti fu senza dubbio di renderla quanto più bella ed emergente possibile in modo da rafforzare le ragioni del salto di classe della famiglia nella città di Rieti. Fu curato l'accesso sia dal piano verso la collina, realizzando il grande viale di cipressi, lungo circa cento metri, che si conclude nella felice esedra barocca di ingresso alla Villa, come fu realizzata la facciata Sud, di accesso a chi proveniva da Est, con le caratteristiche prima ricordate del gioco delle forti ombre verticali per creare un effetto prospettico fortemente accentuato in modo da far sembrare l'insieme più ampio del reale. Nel sito la Villa è posta ortogonale alla pendenza della collina con una piccola zona in piano a Nord Ovest, utilizzata nel passato a giardino, una zona ad Est con un ampio pratone su terreno ondulato, una zona a Sud con giardini più piccoli perimetrati da muri di sostegno in modo da disporre di aree in piano ed infine la zona ad Ovest con un percorso rettilineo di oltre cento metri di arrivo ad un emiciclo circondato da alti cipressi, meta di passeggiate estive della famiglia e dei suoi ospiti. Tutto intorno alla Villa si estende un terreno, parco un tempo a servizio del complesso, oggi in stato di abbandono, caratterizzato da zone a giardino all'italiana, con forti segni di individuazione dei luoghi emergenti, ed una più ampia area a bosco naturale con caratteristiche prevalentemente romantiche e misteriose. Rieti - Via PISTINIANO Loc. Case San Benedetto. La villa è di Proprietà pubblica (ASL).
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te