VILLA PANTELLERIA

PALERMO

Condividi
VILLA PANTELLERIA
Villa Pantelleria è una delle più belle residenze estive nobiliari erette a partire dal 1700 nella Piana dei Colli. Commissionata nel 1734 dalla famiglia Requenses dei principi di Pantelleria, dopo una lunga storia di passaggi di proprietà e varie vicissitudini nel 1977 divenne la sede di un centro culturale musicale. Sequestrata alla mafia nel 2001 su ordinanza della magistratura, fu inglobata nella proprietà dell'amministrazione comunale di Palermo, che affidò l'edificio all'associazione "Il Teatro per la libertà". Dal 2005 l'associazione, diretta da Lollo Franco, si è impegnata e continua ad operare investendo tutte le proprie risorse per il recupero degli spazi. Ha effettuato un'importante opera di bonifica, curato le zone verdi esistenti arricchendole con nuove piante al fine di restituire alla città di Palermo il complesso monumentale, un insieme di arte e natura. Oggi la villa, a pianta rettangolare a due livelli, con diversi saloni abbelliti da rilevanti decorazioni, è luogo privilegiato ed apprezzatissimo per progetti, eventi, rassegne e manifestazioni legale all'arte, alla cultura, alla legalitá e al sociale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te