Progettata da Luigi Cosenza e Bernard Rudofsky e realizzata tra il 1934 e il 1937, Villa Oro è stata realizzata a 40 metri d’altezza sopra il largo Sermoneta su cui si affaccia abbracciando con la conformazione planimetrica la vista splendida del golfo che si ammira a tutti i suoi tre livelli. Il profilo in pianta asseconda l’andamento della strada retrostante e richiama la curva del golfo. I volumi elementari degli ambienti si aprono tutti verso il mare e sono collegati da scale in assenza totale di corridoio. La villa consta di un basamento tufaceo in cui sono realizzati ambienti tecnici, servizi, due camere, un bar e una taverna. Il livello intermedio contiene tutti gli ambienti di rappresentanza mentre il livello superiore costituito da volumi bianchi concatenati contiene le camere da letto. Lo spazio interno è stato ampiamente trasformato dalla suddivisione in appartamenti operata durante il corso degli anni Sessanta del Novecento.