Villa monumentale, circondata da un parco di piante secolari, ricco di piante mediterranee, incluso un giardino in tipico stile italiano, che include un piccolo insediamento religioso in grotta. Nel giardino di corte è presente un albero della canfora, famoso per essere il più grande in Europa.
La villa è in stile romantico, con architettura eclettica secondo la moda dell’epoca. Basamento con decorazioni di pigne in bassorilievo e merlatura (battlement) con forme di diamanti e gigli. Terrazze sui lati del prospetto e tipiche volte a stella negli interni. Soffitti e muri decorati, come nella “sala degli uomini famosi”.