VILLA MIRRA

CAVRIANA, MANTOVA

Condividi
VILLA MIRRA

Di origini cinquecentesche, la Villa appartenne in origine alla famiglia Gonzaga di Mantova. Fu riedificata nel 1771 sotto la dominazione austriaca utilizzando i materiali ricavati dall'abbattimento della cinta muraria e del castello (della rocca rimane solo una torre d'angolo). Fu qui che crearono il loro quartier generale gli austriaci durante la battaglia di Castiglione del 5 agosto 1796 contro Napoleone Bonaparte. Dagli inizi e sino a metà dell'Ottocento l'edificio passò in proprietà ad alcune famiglie nobili mantovane. La villa fu venduta alla famiglia di Mirra Pastore (da cui il nome) nel 1883. L'edificio, circondato da uno splendido parco ornato di cipressi, ontani, querce, esotiche palme e maestosi cedri del Libano, è divenuto proprietà del Comune di Cavriana nel 1976, e oggi ospita manifestazioni culturali, convegni e mostre. In un'ala della costruzione è ospitato il Museo Archeologico dell'Alto Mantovano.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te