Dimora privata, è un tipico esempio dello stile Liberty della Bella Epoque ferrarese.
Fautore di questo movimento architettonico è stato l’Ing. Ciro Contini (1873 – 1952) che nei primi anni del ‘900 costruì la villa, su commessa del floricoltore Fernando Melchiori e della moglie Giuseppina Marchi.
Edificio costruito secondo il piano regolatore a seguito della trasformazione urbanistica della città sulla via scaturita dall’interramento del canale Panfilio per raggiungere la nuova stazione ferroviaria dal centro della città via che è poi diventata l’attuale Viale Cavour.