Maniero eretto nel XIX sec. -su struttura preesistente- dall'arch. Barone Pasquale Mazzotti avvalendosi di maestranze prevalentemente del luogo e del napoletano, circondato da un grande giardino delimitato da corte muraria in pietra ancora intatta a forma di semicerchio che delimita il tutto dal resto del Borgo di Lago. In esso sono presenti elementi architettonici di diverso stile -pur con prevalenza neoclassico- e trovansi distribuiti nei vari ambienti del piano padronale decorazioni ed affreschi eseguiti direttamente dal Mazzotti stesso, essendo questi anche pittore, appartenente al filone del maestro Raffaele Morelli di Napoli. Ha ottenuto nell'anno 2000 il riconoscimento di dimora storica sogetta a tutela e vincolo da parte del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali tramite la Sovrintendenza dei Beni Architettonici di Cosenza. E' stata ed è da sempre dimora privata.