La facciata dell'imponente villa barocca ha un ampio portico al piano terra, aperto da cinque archi a tutto sesto con mascherone in chiave di volta, ai quali corrispondono, al primo piano cinque grandi monofore.
Internamente, al piano nobile, in posizione centrale c'è il salone da ballo, attorno al quale trovano posto le altre sale principali, tutte con affreschi e stucchi di grande eleganza.Due barchesse, coerentemente alla tradizione delle ville venete, sorgono ai lati del blocco centrale, dal quale sono staccate.La villa è dotata di una cappella privata, edificio autonomo con facciata a capanna e timpano; essa, posta a destra del complesso, ricorda un importante edificio sacro dei colli di Conegliano, San Nicolò in Monticella. Vi si trovano sepolti alcuni esponenti della famiglia Lippomano.