La borgata marinata dell’Acquasanta si chiama così perché qui sgorgava una fonte di acque minerali e terapeutiche.
Lo stabilimento termale che nacque su questa fonte per mano dei fratelli Pandolfo, che comprende Villa Lanterna e la Grotta della Madonna dell'Acquasanta, fu fondato nel 1871, e diventò noto a livello internazionale. Aveva diversi camerini, ambienti destinati al ricevimento e un’elegante terrazza. L’acqua minerale dei fratelli Pandolfo concorse, persino alla famosa Esposizione Nazionale che si tenne a Palermo del 1891 nella Categoria Unica, Acqua minerale alcalina.
Qui si effettuano più di mille bagni al giorno, sia freddi che caldi. L’acqua era anche potabile. Si poteva imbottigliare e portare a casa, per berla durante il periodo invernale in cui lo stabilimento restava chiuso. La si trovava in vendita, l’acqua, anche in alcune rinomate farmacie. Adesso, dopo un lungo restauro, lo stabilimento verrà destinato a complesso di appartamenti privati.